venerdì 6 gennaio 2012
Mini cheesecake alla robiola e pere con salmone affumicato
Ingredienti per circa 20 mini cheesecake:
300 gr di fette biscottate (senza zucchero)
150 gr di burro
170 gr di robiola fresca
2 pere di medie dimensioni
6 fettine di salmone affumicato
Sale q.b.
1 finocchio (per la decorazionefacoltativo)
Procedimento:
frullare le fette biscottate fino a ridurlein polvere e aggiungervi il burro fuso fino a formare un composto granuloso.Con l’aiuto di un coppa pasta formare dei dischi con il composto ottenuto, facendoattenzione a comprimere bene con l’aiuto di una forchetta o di un cucchiaio;mettere in frigo per almeno due ore in modo che si induriscano.
Intanto, in una terrina, mescolare larobiola, un pizzico di sale e il pepe. Tagliare le pere a dadini piccolissimi eaggiungerle alla robiola. Ora, sempre con l’aiuto di un coppa pasta, adagiaresul disco di fette biscottate uno strato di crema alla robiola, livellarlo edestrarre il cheesecake dal coppa pasta.
Infine aggiungervi sulla superficie un rotolino di salmone e un pezzetino di barba del finocchio (meglio ancoral’aneto) come decorazione.
giovedì 29 dicembre 2011
Il mio pranzo di Natale 2011
|
||
domenica 4 dicembre 2011
Muffin extra dark con le pere
Una vera delizia per i veri amanti del cioccolato...
Ingredienti:
200 gr di cioccolato fondente
120 gr di farina
100 gr di zucchero di canna integrale
100 gr di burro a pomata
1 bustina di lievito
3 pere
Procedimento:
sciogliere il cioccolato fondente a
bagnomaria.
Intanto con l’aiuto delle fruste, sbattere
il burro con lo zucchero, unire le uova e continuare a montare fino ad ottenere
un composto spumoso.
A questo punto, unire la farina setacciata,
il lievito ed infine il cioccolato fuso e le pere.
Riempire degli stampi da muffin (io ho
utilizzato quelli in silicone che non necessitano di essere imburrati ed
infarinati) e cuocere a forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
sabato 3 dicembre 2011
Cheesecake ai frutti di bosco
Inizio modulo
Ingredienti per 6/8 porzioni
Per la base:
·
300 gr. di biscotti secchi
·
2 cucchiai di zucchero bianco
·
175 gr. di burro
·
cannella quanto basta (io ne ho messa 1
cucchiaino abbondante)
·
1 cucchiaio
Per la crema:
·
360 gr. di Philadelphia
·
250 gr. di ricotta
·
La scorza di un limone fresco
·
un goccio di estratto di vaniglia
·
4 uova
·
180 gr. di zucchero bianco
·
150 gr. di panna liquida
·
1/2 cucchiaio da tè di farina bianca
Per la guarnitura:
·
Frutti di bosco freschi (in mancanza vanno bene
quelli surgelati)
Preparazione della base:
Frullate i biscotti secchi riducendoli in polvere con l’aiuto del mixer. Aggiungere il burro sciolto a bagnomaria oppure al microonde, lo zucchero, la cannella ed il miele.
Impastare il tutto ottenendo un composto granuloso e facile da maneggiare. Rivestire uno stampo da 24cm circa con la preparazione ottenuta, prima la base e poi i bordi. Riporre in frigorifero per almeno un’ora.
Per la crema:
In una ciotola mischiare il philadelphia, la ricotta, lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Successivamente aggiungere le uova, la farina e la panna. Mescolare fino ad ottenere una crema vellutata.
Versare la crema nella tortiera con l’impasto al biscotto ed infornate a 160° per 55 minuti nel forno già caldo.
Intanto preparare la farcitura ai frutti di bosco facendo bollire la frutta insieme a mezzo bicchiere di acqua e 3 cucchiai di zucchero. Quando i frutti si saranno parzialmente sfaldati e il sugo si sarà ristretto spegnere il fuoco.
Frullate i biscotti secchi riducendoli in polvere con l’aiuto del mixer. Aggiungere il burro sciolto a bagnomaria oppure al microonde, lo zucchero, la cannella ed il miele.
Impastare il tutto ottenendo un composto granuloso e facile da maneggiare. Rivestire uno stampo da 24cm circa con la preparazione ottenuta, prima la base e poi i bordi. Riporre in frigorifero per almeno un’ora.
Per la crema:
In una ciotola mischiare il philadelphia, la ricotta, lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Successivamente aggiungere le uova, la farina e la panna. Mescolare fino ad ottenere una crema vellutata.
Versare la crema nella tortiera con l’impasto al biscotto ed infornate a 160° per 55 minuti nel forno già caldo.
Intanto preparare la farcitura ai frutti di bosco facendo bollire la frutta insieme a mezzo bicchiere di acqua e 3 cucchiai di zucchero. Quando i frutti si saranno parzialmente sfaldati e il sugo si sarà ristretto spegnere il fuoco.
Una volta cotta, estrarre la torta dal forno e
lasciare raffreddare bene per qualche ora.
Quando la torta sarà ben fredda toglierla delicatamente dallo stampo, adagiare su un piatto da portata e cospargere la superficie con la salsa ai frutti di bosco precedentemente ottenuta.
Quando la torta sarà ben fredda toglierla delicatamente dallo stampo, adagiare su un piatto da portata e cospargere la superficie con la salsa ai frutti di bosco precedentemente ottenuta.
Riporre in frigorifero per almeno 3 ore. Se
preparata il giorno prima risulta ancora più buona!
venerdì 2 dicembre 2011
Cracco, nuovo giudice di Masterchef Italia
Che grande...spero prima o poi di riuscire ad andare a mangiare nel suo ristorante!
domenica 30 ottobre 2011
Crostata pere e cioccolato
Una torta ormai super collaudata che fa sempre molto successo e piace a tutti...
Ingredienti per la frolla:
400 gr di farina 00
120 gr di zucchero
250 gr di burro
1 uovo
3 tuorli
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
Ingredienti per il ripieno:
3 pere sode
1 bicchiere di rhum
50 ml di acqua
2 cucchiaini di cannella
130 ml di panna fresca
300 gr di cioccolato fondente
Procedimento:
Preparare la frolla mischiando insieme la farina, lo zucchero, la vanillina e il lievito nel mixer, in seguito aggiungere il burro a tocchetti. Per ultime aggiungere le uova (3 tuorli e un uovo intero). Amalgamare gli ingredienti tra loro in modo da ottenere un impasto omogeneo e compatto. Riporre in frigorifero per almeno 30/40 minuti.
Sbucciare le pere e tagliarle a cubetti. In una padella larga aggiungere una noce di burro, quando sarà sciolto unire i pezzetti di pera e la cannella, cuocere a fiamma dolce fino a quando le pere non risulteranno morbide.
Sciogliere a bagnomaria 300 gr di cioccolato fondente con 130 ml di panna fresca.
Stendere la frolla (preferibilmente su un piano di marmo). Imburrare e infarinare una tortiera da 24 cm circa e foderarla con la pasta frolla appena stesa facendo attenzione a tappare bene i buchi. Con una forchetta praticare dei fori sul fondo della torta; eliminare la pasta eccedente.
Una volta completamente fredde, frullare le pere in modo da ottenere una purea (questo permetterà alla superficie della torta di essere completamente liscia per poter essere decorata agevolmente) e adagiarle sul fondo della tortiera. Versarvi sopra la crema al cioccolato.
Cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti.
Qui varie versioni...
Iscriviti a:
Post (Atom)